Green Mobility – Contributo Mobilità 2025

Il Consiglio Direttivo ARDIL ha deliberato anche quest’anno l’erogazione del Contributo mobilità a favore della mobilità sostenibile.
Con il desiderio di una adesione sempre maggiore alle iniziative del programma Move Smart, Move Green anche quest’anno abbiamo deciso di estendere il contributo agli associati che utilizzano un mezzo sostenibile(*) per recarsi a lavoro. Pertanto, nell’ambito del Contributo Mobilità 2025, ogni associato potrà presentare fino a due differenti tra le seguenti richieste di contributi:
- contributo per abbonamento annuale ai mezzi pubblici
- contributo per l’acquisto di un mezzo sostenibile(*) destinato al tragitto casa-lavoro(**)
- contributo per la manutenzione di un mezzo sostenibile(*) destinato al tragitto casa-lavoro(**)
(*) Mezzi sostenibili validi ai fini del contributo: Biciclette, monopattini elettrici, scooter elettrici.
(**) Per sede di lavoro si intende una delle sedi ufficiali IGT; sono escluse tutte le sedi scelte dall’associato per lo svolgimento delle attività lavorative in modalità di Smartworking, Telelavoro e altre modalità equivalenti.
NOTA: NON HANNO DIRITTO AL CONTRIBUTO
Non hanno diritto al contributo ARDIL tutti coloro che, per lo stesso abbonamento, richiederanno contributi ad altri enti Pubblici o Privati. Il contributo potrà invece essere richiesto da coloro che opteranno per il rimborso dell’acquisto dell’abbonamento tramite il programma aziendale di flexible benefit erogato tramite piattaforma Jointly.
Per maggiori informazioni, consultate l’articolo aziendale in cui viene descritta la totalità dei contributi a favore dell’acquisto dell’abbonamento dei mezzi di trasporto pubblici: https://myhr.employee.eu.people-doc.com/articles/7e1c0866-ad40-46bc-876f-976f4e89d166
NOTA 2: SOVRAPPONIBILITA’ TRA CONTRIBUTO ARDIL E CONTRIBUTO AZIENDALE
Lo Sportello Mobility IGT fornisce un servizio di acquisto o rinnovo dell’abbonamento annuale Metrebus tramite un contributo aziendale e l’accesso ad una speciale convenzione con ATAC con successiva possibile rateizzazione in 6 mensilità. Il contributo ARDIL non è sovrapponibile con tale servizio ed è riservato a coloro che hanno già acquistato l’abbonamento annuale in forma autonoma.
REQUISITI PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO
Avranno diritto al Contributo tutti gli associati che soddisferanno i seguenti requisiti:
- in caso di richiesta di contributo per abbonamento annuale ai mezzi pubblici:
- abbonamento intestato all’associato (no figli, no familiari)
- data inizio validità dell’abbonamento tra il 01.01.2025 e il 31.12.2025
- durata annuale
- qualsiasi mezzo di trasporto pubblico (autobus, metro, treno, etc.)
- non aver richiesto e non aver intenzione di richiedere, per lo stesso abbonamento, altri contributi da enti Pubblici o Privati
- in caso di richiesta Contributo per l’acquisto di un mezzo sostenibile(*) destinato al tragitto casa-lavoro(**):
- sostenere la spesa per l’acquisto del suddetto mezzo sostenibile tra il 01.01.2025 e il 31.12.2025
- utilizzare il suddetto mezzo sostenibile per coprire almeno il 20% degli spostamenti casa-lavoro (i.e.: recarsi a lavoro in bicicletta almeno 1 volta ogni 5 presenze, come media annuale)
- iscriversi al canale Teams “Urban Commuters – IGT Roma“
- in caso di richiesta Contributo per la manutenzione di un mezzo sostenibile(*) destinato al tragitto casa-lavoro(**):
- sostenere le spese di manutenzione del suddetto mezzo tra il 01.01.2025 e il 31.12.2025
- utilizzare il suddetto mezzo per coprire almeno il 20% degli spostamenti casa-lavoro (i.e.: recarsi a lavoro in bicicletta almeno 1 volta ogni 5 presenze, come media annuale)
- iscriversi al canale Teams “Urban Commuters – IGT Roma“
I richiedenti il contributo per l’acquisto o la manutenzione di un mezzo sostenibile(*) sono invitati ad inviare una propria fotografia con suddetto mezzo davanti alla sede di lavoro abituale all’indirizzo e-mail team_mobility@igt.com.
(*) Mezzi sostenibili validi ai fini del contributo: Biciclette, monopattini elettrici, scooter elettrici.
(**) Per sede di lavoro si intende una delle sedi ufficiali IGT; sono escluse tutte le sedi scelte dall’associato per lo svolgimento delle attività lavorative in modalità di Smartworking, Telelavoro e altre modalità equivalenti.
COME OTTENERE IL CONTRIBUTO
Per ottenere il Contributo basterà collegarsi sul sito www.ardil.info, loggarsi o registrarsi con l’indirizzo e-mail aziendale ed accedere all’Area Contributi tramite apposita voce di menu, quindi utilizzare la funzione Richiedi contributo Mobilità entro e non oltre il 12 gennaio 2026.
Per ogni richiesta di contributo dovrà essere allegato un unico pdf contenente:
- per l’abbonamento annuale ai mezzi pubblici: uno o più documenti (e.g.: ricevuta di pagamento, copia della tessera, etc) dove siano chiaramente leggibili
- il titolare dell’abbonamento
- la durata annuale
- la data di inizio validità
- la caratteristica di “mezzo pubblico”
- autocertificazione di non aver richiesto e di non aver intenzione di richiedere, per lo stesso abbonamento, altri contributi da enti Pubblici o Privati
- per l’acquisto di un mezzo sostenibile(*):
- autocertificazione di utilizzo del suddetto mezzo per il tragitto casa-lavoro(**) (utilizzare il modulo allegato)
- la ricevuta di pagamento relativa all’acquisto del suddetto mezzo
- per la manutenzione di un mezzo sostenibile(*):
- autocertificazione di utilizzo del suddetto mezzo per il tragitto casa-lavoro(**) (utilizzare il modulo allegato)
- le ricevute di pagamento relative alla manutenzione del suddetto
(*) Mezzi sostenibili validi ai fini del contributo: Biciclette, monopattini elettrici, scooter elettrici.
(**) Per sede di lavoro si intende una delle sedi ufficiali IGT; sono escluse tutte le sedi scelte dall’associato per lo svolgimento delle attività lavorative in modalità di Smartworking, Telelavoro e altre modalità equivalenti.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
L’entità del contributo sarà determinata sulla base delle richieste pervenute ed in ogni caso sarà:
· di massimo 50 €(***) per ogni singola richiesta
· non superiore al 50% delle spese dimostrate per ogni singola richiesta
(***) Iniziativa soggetta a budget; l’importo finale dipenderà dal numero e dalla tipologia delle domande pervenute.
Il contributo verrà accreditato, verosimilmente, nella busta paga di Febbraio 2026.
Un saluto a tutti